" PARROCCHIA SANTI ANDREA E GIOVANNI BATTISTA "
IL SANTO ROSARIO
Col Rosario si può ottenere tutto. Esso è una lunga catena
che lega il cielo alla terra; una delle estremità è nelle nostre mani
e l'altra in quelle della Santa Vergine.
..Non c'è preghiera più gradita a Dio del Rosario.
Santa Teresina
Il Rosario è la "scala di Giacobbe" per la quale
salgono le nostre preghiere e discendono le grazie.
Sant'Annibale Maria di Francia
Catena dolce che ci rannoda a Dio.
..L'orazione più cara a Maria.
Bartolo Longo
Da quando la Vergine SS. ha dato grande efficacia al Rosario,
non c'è problema né materiale né spirituale che non si possa risolvere con il S.Rosario e con i nostri sacrifici.
..E' l'arma più potente con cui possiamo difenderci in battaglia
Suor Lucia, veggente di Fatima
Quante corone, tante anime salve.
San Massimiliano Maria Kolbe
Non vi è mezzo più sicuro della recita quotidiana del Rosario, per invocare la benedizione di Dio sopra la famiglia.
Papa Pio XII
Il Rosario è devozione divina, la più divina dopo la S.Messa.
San Carlo Borromeo
Il Rosario è un incontro quotidiano
al quale io e la Madonna non manchiamo.
Papa Giovanni Paolo II
Finché il Rosario sarà recitato, Dio non potrà abbandonare il mondo,
perchè questa preghiera è potente sul suo Cuore.
Santa Teresina
Quando noi recitiamo la corona di Maria SS. per qualche anima,
quell'anima sente questi smorzare le ardenti fiamme che la circondano
e prova un refrigerio di Paradiso.
Sant'Annibale Maria di Francia
L’angelo custode è il compagno inseparabile della sua vita. Come tutti gli angeli che ha potuto conoscere, è un bambino bellissimo di otto o dieci anni, con i piedi sollevati da terra. Natuzza vede queste creature celesti collocate in una sorta di gerarchia spirituale, perché l’angelo delle persone consacrate, dei sacerdoti e delle suore, sta a sinistra, dando quindi loro la destra perchè li rispetta come rappresentanti del Signore; sta invece alla destra delle persone laiche, che in questo modo riconoscono la superiorità spirituale dell’angelo.
Si vuole una prova di questo? Un giorno si presentano a Natuzza due distinti signori. Il primo è uno studente di Medicina e il secondo un sacerdote gesuita. Entrambi avevano sentito parlare dei carismi di questa donna, volevano conoscerla e, nel caso, smascherarla come una fattucchiera ingannatrice. Per questo il prete si presenta in abiti civili e con un aspetto di giovane scanzonato.
A un certo punto il prete chiede consiglio a Natuzza: «Signora, io dovrei sposarmi presto con una bella ragazza della quale sono molto innamorato…». Natuzza non gli fa finire il discorso, si inginocchia e gli bacia la mano. «Signora, cosa fa?» «Le bacio la mano perché lei è un sacerdote di Dio, perché quando è entrato qui il suo angelo le dava la destra, essendo grande la dignità sacerdotale, mentre l’amico che l’ha accompagnata dava la destra all’angelo.»
Il gesuita, così come moltissime persone che hanno incontrato Natuzza in questi settant’anni, è rimasto colpito dal suo modo di parlare, al tempo stesso semplice e profondo, che testimonia una sapienza che un’analfabeta non potrebbe mai avere. Ma molti hanno potuto anche notare che, quando Natuzza risponde al suo interlocutore, spesso fissa un luogo alle sue spalle. E l’angelo che le sussurra le risposte (lei dice di vederlo anche muovere le labbra), che l’aiuta a centrare immediatamente il problema, che le suggerisce una diagnosi medica o un consiglio spirituale, che le fa uscire dal cuore parole, termini scientifici, concetti teologici che Natuzza non potrebbe mai aver appreso. E quando l’interlocutore è uno straniero, che le parla in inglese piuttosto che in francese, lei gli risponde nella sua stessa lingua
Sempre secondo Natuzza Evolo “gli Angeli Custodi assistono gli uomini non solo durante tutta la vita, ma anche nel Purgatorio, fino all’ingresso in Paradiso”.
"Le grazie saranno più abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia”. Queste sono state le straordinarie parole pronunciate dalla Madonna in occasione delle sue manifestazioni a Santa Caterina Labouré, nel 1830. Da allora e fino ad oggi, questo torrente di grazie che fluisce dall'eternità verso di noi, non si è mai fermato per tutti quelli che portano con fede la Medaglia Miracolosa. Queste sono le ragioni che hanno spinto l’associazione Luci sull’Est a dare vita a questa campagna di distribuzione della Medaglia Miracolosa in tutta Italia. Clicca qui per ricevere la sua Medaglia tramite posta. | Santa Caterina Labouré |
Insieme con la Medaglia e la novena, Lei riceverà anche un’invito a partecipare a questa campagna tramite una sua offerta. Il bollettino di conto corrente postale che le sarà inviato non è una fattura, si tratta di una offerta libera e del tutto volontaria. Ed oltre alle grandi grazie promesse dalla Madonna, Luci sull’Est augura a tutti i partecipanti a questa campagna di diffusione della Medaglia Miracolosa la benedizione della Madre Santissima. |
La liturgia del giorno |
---|
Venerdì 04 aprile |
IV Settimana del Tempo di Quaresima |
Colore lit.: viola |
Letture: Sap 2, 1. 12-22; Sal.33; Gv 7, 1-2. 10. 25-30. Commento: Gesù l’inviato del Padre. Santi: Sant' Isidoro |
https://liturgia.silvestrini.org/ |